Statistiche per ITALIA
Luoghi più visti ITALIA
Roma (divisione amministrativa di terzo ordine)Torino (capitale di primo ordine)
Palermo (capitale di primo ordine)
Milano (luogo abitato)
Sicilia (divisione amministrativa di primo ordine)
Trieste (capitale di primo ordine)
Firenze (divisione amministrativa di secondo ordine)
Venezia (capitale di primo ordine)
Bari (capitale di primo ordine)
Padova (luogo abitato)
Aosta (capitale di primo ordine)
Napoli (golfo)
Bologna (divisione amministrativa di secondo ordine)
Rimini (luogo abitato)
Messina (luogo abitato)
Isola di Sardegna (isola)
Cagliari (divisione amministrativa di secondo ordine)
Reggio Calabria (luogo abitato)
Trento (capitale di primo ordine)
Regione Puglia (divisione amministrativa di primo ordine)
Pisa (divisione amministrativa di secondo ordine)
Taranto (luogo abitato)
Lombardia (divisione amministrativa di primo ordine)
Bergamo (luogo abitato)
Catania (divisione amministrativa di secondo ordine)
Spagna (luogo abitato)
Livorno (divisione amministrativa di secondo ordine)
Capo Santa Maria di Leuca (promontorio)
Lecce (luogo abitato)
Piacenza (divisione amministrativa di secondo ordine)
Isola d’ Elba (isola)
Parigi (luogo abitato)
Roma (capitale di un paese)
Imperia (luogo abitato)
Ancona (divisione amministrativa di secondo ordine)
Salerno (luogo abitato)
Viareggio (luogo abitato)
Udine (luogo abitato)
Catanzaro (capitale di primo ordine)
Cagliari (capitale di primo ordine)
Cremona (luogo abitato)
Termoli (luogo abitato)
Etna (montagna)
Gallipoli (luogo abitato)
Toscana (divisione amministrativa di primo ordine)
Monte Bianco (montagna)
Lago di Garda (lago)
Regione del Veneto (divisione amministrativa di primo ordine)
Ravenna (divisione amministrativa di secondo ordine)
Brescia (luogo abitato)
Luoghi meno visti in ITALIA
San Pietro in Valle (luogo abitato)Sant’Antonio (luogo abitato)
San Martino della Battaglia (luogo abitato)
Monte San Pietro (luogo abitato)
San Marco (luogo abitato)
San Gabriele (luogo abitato)
San Giustino (luogo abitato)
San Terenziano (luogo abitato)
Le Foci (luogo abitato)
Gualdo (luogo abitato)
Serra (luogo abitato)
San Giovanni (luogo abitato)
San Piero (luogo abitato)
Sant’Anna (luogo abitato)
Casale (luogo abitato)
Sant’Anna (luogo abitato)
San Pellegrino (luogo abitato)
Lugo (luogo abitato)
San Valentino (luogo abitato)
San Vigilio (divisione amministrativa di terzo ordine)
San Zenone (divisione amministrativa di terzo ordine)
Monte Tellere (montagna)
Monte Rosso (montagna)
San Valentino (luogo abitato)
San Litardo (luogo abitato)
San Martino (luogo abitato)
Montorio (luogo abitato)
San Savino (luogo abitato)
San Venanzo (luogo abitato)
San Vito (luogo abitato)
Sant’Antonio (luogo abitato)
Fossone d’Adige (luogo abitato)
Torrente Rifiglio (fiume)
San Nicolas (luogo abitato)
Lago Trimititi (lago)
Monte d’ Oro (montagna)
Monte Rúiu (montagna)
Torrente Quintaluna (fiume)
San Vito (luogo abitato)
Santa Vittoria (luogo abitato)
San Martino (luogo abitato)
Monte Nuraghe (montagna)
Fiumefreddo di Sicilia (luogo abitato)
San Giovanni (luogo abitato)
San Giovanni del Sinis (luogo abitato)
Torrente Scano (fiume)
San Vito (luogo abitato)
Monte Pizzo (montagna)
Solità (luogo abitato)
Torrente Strona (fiume)