Statistiche per ITALIA
Luoghi più visti ITALIA
Roma (divisione amministrativa di terzo ordine)Torino (capitale di primo ordine)
Palermo (capitale di primo ordine)
Milano (luogo abitato)
Sicilia (divisione amministrativa di primo ordine)
Trieste (capitale di primo ordine)
Firenze (divisione amministrativa di secondo ordine)
Venezia (capitale di primo ordine)
Bari (capitale di primo ordine)
Padova (luogo abitato)
Napoli (golfo)
Aosta (capitale di primo ordine)
Bologna (divisione amministrativa di secondo ordine)
Rimini (luogo abitato)
Messina (luogo abitato)
Isola di Sardegna (isola)
Reggio Calabria (luogo abitato)
Roma (capitale di un paese)
Regione Puglia (divisione amministrativa di primo ordine)
Lombardia (divisione amministrativa di primo ordine)
Trento (capitale di primo ordine)
Cagliari (divisione amministrativa di secondo ordine)
Catania (divisione amministrativa di secondo ordine)
Taranto (luogo abitato)
Pisa (divisione amministrativa di secondo ordine)
Spagna (luogo abitato)
Bergamo (luogo abitato)
Livorno (divisione amministrativa di secondo ordine)
Catanzaro (capitale di primo ordine)
Cagliari (capitale di primo ordine)
Capo Santa Maria di Leuca (promontorio)
Cremona (luogo abitato)
Isola d’ Elba (isola)
Piacenza (divisione amministrativa di secondo ordine)
Udine (luogo abitato)
Lecce (luogo abitato)
Toscana (divisione amministrativa di primo ordine)
Imperia (luogo abitato)
Regione del Veneto (divisione amministrativa di primo ordine)
Viareggio (luogo abitato)
Monte Bianco (montagna)
Ancona (divisione amministrativa di secondo ordine)
Salerno (luogo abitato)
Termoli (luogo abitato)
Parigi (luogo abitato)
Etna (montagna)
Regione Campania (divisione amministrativa di primo ordine)
Ravenna (divisione amministrativa di secondo ordine)
Gallipoli (luogo abitato)
Lago di Garda (lago)
Luoghi meno visti in ITALIA
Montemonaco (luogo abitato)San Vito (luogo abitato)
Castel San Giovanni (luogo abitato)
Monte Serano (montagna)
San Pancrazio d’Ultimo (luogo abitato)
San Pietro (luogo abitato)
San Maurizio d’Opaglio (luogo abitato)
Monte Pedrosu (montagna)
San Martino della Battaglia (luogo abitato)
Sant’Urbano (luogo abitato)
Monte Maniglia (montagna)
San Pietro al Natisone (luogo abitato)
San Vito sull’Ionio (luogo abitato)
San Venanzo (luogo abitato)
San Martino dall’ Argine (luogo abitato)
Sant’Anna (luogo abitato)
Fosso Rigo (fiume)
Monticello (luogo abitato)
San Michele al Tagliamento (luogo abitato)
San Sabba (luogo abitato)
Sant’Elena (luogo abitato)
San Vito sul Ionio (luogo abitato)
Sant’Ilario (luogo abitato)
Sant’Apollinare (luogo abitato)
San Pasquale (luogo abitato)
San Rocco (luogo abitato)
Santerno (fiume)
Sant’Anna (luogo abitato)
Montebuono (luogo abitato)
San Marcel (luogo abitato)
San Nicolò di Celle (luogo abitato)
Santa Valburga in Ultimo (luogo abitato)
Torrente Strona (fiume)
San Zenone al Po (luogo abitato)
San Nicolas (luogo abitato)
San Giovanni del Sinis (luogo abitato)
Sant’Elia (luogo abitato)
San Quírico in Val Polcévera (luogo abitato)
Stazione Torino Smistamento (stazione ferroviaria)
San Leonardo (luogo abitato)
San Michele (luogo abitato)
San Valentino d’Abruzzo (luogo abitato)
Torrente Mela (fiume)
San Vito sull’Jonio (luogo abitato)
Torrente Rio (fiume)
San Pellino (luogo abitato)
Casale Mazzolana (luogo abitato)
Castions di Mure (luogo abitato)
San Martino (luogo abitato)
San Michele (luogo abitato)